Cosce, braccia e sottoseno, sono alcune delle parti dove maggiormente il sudore causa irritazioni. Ed allora come porvi rimedio senza dover rinunciare ad indossare i propri capi preferiti?
Tanti i rimedi tradizionali ai quali nel corso degli anni si sono affiancate novità di mercato. Diverse le formulazioni dal quelle con ingredienti naturali a quelle dove i siliconi la fanno da padrone.
Uno su tutti è il borotalco. Applicato nelle parti critiche assorbe il sudore e previene lo sfregamento. Seppur sia un metodo amato da molti io non lo preferisco. Non lo trovo infatti confortevole soprattutto quando si indossano capi scuri. Ma una possibilità, a fronte del prezzo decisamente basso, va sicuramente data.
Io credo che i migliori siano fondamentalmente quelli che una volta applicati sono trasparenti e senza profumo. Disponibili sia nelle farmacie, nei negozi di articoli sportivi e online la gamma è pressoché infinita.
Ecco alcuni esempi:
- Leviten Protec Gel antisfregamento per sportivi, alunga durata che non unge*- Sixtus Lubricream Crema Lenitiva Protettiva per le Zonedel Corpo sottoposte a Sfregamento Sportivo*
- Sidas Crema antifricción Unisex*
Stick antisfregamento. Comodi, discreti e facili da usare. Gli stick anti sfregamento per quanto mi riguarda sono la scelta migliore. Lo porto in borsa per ogni eventualità. Occupano lo spazio di un deodorante stick e azzerano il rischio di fuoriuscite di prodotto.
Ecco alcuni esempi:
- Decathlon crema antisfregamento (AGG: ho aggiornato il link con la nuova versione dello stick disponibile sul sito)
- Crema stick idratante antisfregamento* (AGG: la utilizzo soprattutto quando non devo camminare troppo perchè con il sudore a volte va via)
Pantaloncini e bandelettes. Ne esistono di differenti lunghezze in modo da adattarsi alle differenti gonne. Li ho rivalutati nel corso degli ultimi mesi in cui a causa del cambio di lavoro mi sono trovata a camminare di più. Amo quelli sottili senza cuciture e che soprattutto non si arricciano sulle gambe e sulla pancia. Le badelettes, le bande di pizzo (ma esistono anche di differenti tessuti) da indossare nella parte alta della coscia per evitare sfregamenti. Solitamente sono dotate di una striscia siliconica per non farle cadere.
Ecco alcuni esempi:
- Pantalonicini antisfregamento* (AGG: questi personalmente sono i miei preferiti. Li indosso sotto le gonne e gli abiti se devo stare in giro per tante ore e non ho alcun problema. Per le gonne più corte semplicemente li arrotolo un po' e non ho alcun disagio)
- Bandelettes*
E voi quale trucchetto usate per evitare sfregamenti ed arrossamenti?
*link affiliazione
Nessun commento:
Posta un commento